Sviluppo di cartamodello per la realizzazione di nuovi prodotti.

florencebags-servizi-cartamodelloAvere delle line guida su un modello da realizzare, è il primo punto per la creazione di oggetti in pelle ed in cuoio.
Tutto ciò è possibile solamente con la realizzazione di un cartamodello.

Il cartamodello è lo strumento principe con il quale partire per creare ogni tipo d’oggetto in pelle o cuoio.

Nello specifico una cartamodello è una trasposizione del disegno o della sagoma, chiamata anche “dima”, su cartoncino semirigido nel settore della conceria e della pelletteria.

Il modello da riprodurre può essere un prodotto esistente, oppure una nuova creazione del progettista.

Il cartamodello è un vero e proprio libretto d’istruzioni, dal quale carpire per esempio la dimensione e il numero dei pezzi, la loro forma, i materiali e gli strumenti da utilizzare, il margine delle cuciture e tanto tanto altro; questi “parametri” fanno del cartamodello uno strumento fondamentale per chi lavora il cuoio e la pelle.

E’ il progettista che elabora la sua idea e la traspone dal disegno al modello, programmando così tutte le fasi della realizzazione.

Per questo ogni cartamodello è diverso e unico nel suo genere poiché è il prototipo “0”.

La costruzione di un cartamodello è un lavoro lungo e complesso e si forma di tre punti fondamentali:

– Lo studio;
– La verifica;
– La realizzazione su cartoncino.

Si parte quindi pensando alla forma studiandone le dimensioni per arrivare al numero esatto di pezzi necessari.

Il cartamodello quindi è il risultato di uno studio attento di un progettista qualificato che gioca con assi longitudinali, proporzioni e simmetrie in un gioco di ribaltamento dei componenti. Borse Artigianali Firenze